Scopri tutte le novità su Radoff

Radoff partecipa al CES 2023

Gennaio 2023

 

 

Siamo stati selezionati da Italian Trade Agency e da Sardegna Ricerche come una delle migliori startup italiane. Grazie a questo riconoscimento siamo stati invitati all’evento tecnologico più importante al mondo, il CES di Las Vegas!

Newsroom: gli articoli sulla fiera tech più importante al mondo

Gennaio 2023

 

 

Quando una delle startup più innovative in Italia incontra la fiera sulla tecnologia più grande al mondo, l’attenzione di tutti i media cresce esponenzialmente.

Scopri gli articoli più interessanti dedicati al CES di Las Vegas 2023.

Scopri di +
Articoli sul CES che parlano di Radoff

Certificazione ENEA

Dicembre 2022

 

 

Radoff è certificata da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile) e da INMRI (Istituto Nazionale di Metrologia delle Radiazioni Ionizzanti).
Queste certificazioni garantiscono l’affidabilità del nostro sistema contro le radiazioni ionizzanti sia a livello nazionale che internazionale.
La nostra tecnologia innovativa è totalmente Made in Italy e si differenzia dai prodotti competitor grazie alla qualità, precisione e innovazione.

Scopri di +

Parlano di noi

E non solo...

Premio "Change The World"

Change the World, al Sustainability Forum premiate le startup che cambiano il mondo. Radoff “ha incrementato la consapevolezza sociale sull’urgenza sanitaria del gas radon presente nel nostro pianeta”.

 

Leggi l’articolo completo.

Estratti

Milano Finanza
La giovane azienda è "autrice di un innovativo dispositivo per il monitoraggio e la bonifica in ambiente indoor".
Rinnovabili.it
"Dall’Emilia-Romaga agli Stati Uniti d’America per combattere l’inquinamento indoor e difendere la salute delle persone."
Il Nuovo Terraglio
"Il progetto di Radoff presentato all’ambasciatore francese in Italia"
Bologna 24 Ore
"Da Bologna alla California, Radoff sbarca a Los Angeles"

Il Sole 24 Ore nel dicembre 2021 scrive:

“La società di Domenico Cassitta, che ha all’attivo 3 brevetti internazionali, punta a un incremento del giro d’affari dagli attuali 1,5 milioni del 2021 a quasi 24 milioni nel 2025”.

 

Leggi l’articolo completo.

Domenico Cassitta tra i 100 innovatori dell'anno 2022

Domenico Cassitta, secondo Startup Italia, è tra le 100 persone che hanno fatto la differenza nel 2022 e che sono pronti a farla nel 2023. Persone “che hanno lasciato il segno”.

 

Leggi l’articolo completo.