Visualizza la mappa del Radon in Italia

Scopri dove si trova il Radon

01

Partendo dalla necessità di ridurre i valori di esposizione al gas Radon della popolazione, abbiamo creato un algoritmo proprietario che permette di calcolare il rischio potenziale del gas Radon a livello nazionale.
Basta geolocalizzarsi o inserire manualmente l’indirizzo che si desidera controllare per visualizzare la mappa del radon in Italia e visualizzare le aree in cui si trova.

 

.   

Intervenire rapidamente

02

Radoff Map è stato sviluppato utilizzando sistemi GIS (Geographic Information System) ed è utilizzabile su qualsiasi browser web. Grazie a Radoff Map è possibile intervenire rapidamente sulla riduzione dei pericoli dovuti all’esposizione delle radiazioni ionizzanti, garantendo agli utenti un ambiente di lavoro o uno spazio abitativo completamente salubre e sicuro.

Scopri il gas Radon, ovunque tu sia

03

Scarica sul tuo smartphone l’app di Radoff Map, per visualizzare in tempo reale il rischio potenziale radon attorno a te. Visualizza direttamente dal tuo dispositivo la mappa del radon in Italia.

Una difesa universale

La Direttiva Europea 2013/59/Euratom sulle norme di sicurezza di base contro l’esposizione alle radiazioni ionizzanti, prevede che gli Stati Membri stabiliscano un livello di riferimento sopra il quale si deve intervenire per ridurre la concentrazione media.
Partendo dalla necessità di procedere alla riduzione dei valori di esposizione al gas Radon della popolazione, abbiamo creato Radoff Map, un algoritmo proprietario che permette di calcolare il rischio potenziale del gas radon nel pianeta.
Unapplicazione facile, veloce e gratuita. A disposizione di tutti.

Il valore della tecnologia

Inclusivo
Radoff Map, grazie ad un algoritmo proprietario, calcola il rischio potenziale del gas Radon a livello globale.
Accessibile
Radoff Map è utilizzabile mediante un’applicazione gratuita per smartphone iOS e Android o tramite interfaccia web.
Algoritmo proprietario
Creare una mappa sul gas radon è indispensabile per la definizione di uno strumento essenziale per la vivibilità e sicurezza del territorio.
Un’aria sicura
La Direttiva Europea 2013/59/Euratom sulle norme di sicurezza di base contro l’esposizione alle radiazioni ionizzanti, prevede che gli Stati Membri stabiliscono un livello di riferimento (non superiore a 300 Bq/m3, sia per le abitazioni che per i luoghi di lavoro) sopra il quale si deve intervenire per ridurre la concentrazione media.

Scarica Radoff Map

La nostra applicazione è gratuita e disponibile sia nell’App Store di iOS che nel Google Play di Android.

Con ognuno dei nostri clienti abbiamo un rapporto esclusivo. Ci parliamo e ci ascoltiamo, per offrire più di un semplice device: una vera e propria risposta per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo.

 

.