Cos’è il Radon?

Il Radon è un gas nobile radioattivo di origine naturale che si genera spontaneamente e in piccole quantità nel sottosuolo e nelle rocce per poi disperdersi nell’atmosfera.

Come tutti i gas nobili, il Radon non è percepibile dai nostri sensi, quindi estremamente difficile da rilevare.

Perché è importante misurarlo

Il pericolo maggiore del gas Radon è correlato all’inalazione: inspirato in quantitativi in eccesso e per periodi prolungati, può provocare seri danni alla salute, in particolare ai polmoni, qualificandosi come seconda causa di rischio per l’insorgenza di un tumore, dopo il fumo.

Il Radon negli edifici

Gli edifici moderni hanno involucri esterni sempre più isolanti orientati a risparmiare su costi e consumi energetici e riducendo al minimo l’apertura delle finestre per un dispendio energetico. La riduzione dei flussi d’aria nell’ambiente però può permettere al radon di accumularsi fino a livelli elevati e causare un’esposizione pericolosa.

Effetti del clima

I livelli di Radon possono essere influenzati da fonti naturali come il freddo, il vento, la pressione, l’umidità, gli spostamenti del suolo e può essere rilasciato persino dai materiali da costruzione (tufo, granito ecc).

Chi è sensibile al Radon

1 persona su 30 è sensibile al Radon.
I bambini sono fino a 10 volte più sensibili.

Inoltre ambienti come le scuole utilizzano spesso per mense, palestre, teatri o laboratori, aule interrate o seminterrate, luoghi in cui il gas radon può subentrare più facilmente.
Le donne in gravidanza o che allattano, gli anziani e chi soffre di altre patologie sono i soggetti maggiormente a rischio.

Per questo è importante misurare il gas Radon e tenerlo sotto controllo costantemente.

Fai un respiro profondo, sei a casa.

Trascorriamo la maggior parte delle nostre giornate in luoghi chiusi senza mai chiederci che cosa stiamo respirando.
L’inquinamento interno è fino a 10 volte più elevato rispetto a quello esterno.
Assicurati di respirare aria di buona qualità.
Monitora e bonifica l’aria indoor per migliorare la tua vita e quella delle persone a te vicine.

Scopri Radoff.life →

Scopri l'aria della tua casa.

Grazie alle nuove tecnologie abbiamo la possibilità di controllare quasi ogni cosa.
Pochi di noi però ricorrono a dispositivi tecnologici per prendersi cura del bene più prezioso per la nostra salute: l’aria che respiriamo.
Respirare consapevolmente e in maniera intelligente significa monitorare la qualità dell’aria attorno a noi. Rimani sempre aggiornato su ciò che si nasconde nell’aria di casa tua.

Scopri Radoff.sense →

Una nuova aria ovunque tu sia.

Monitorare l’aria che respiriamo nelle nostre città significa accrescere la consapevolezza e l’informazione sull’importanza della sua qualità.
Più informazioni otteniamo sull’inquinamento e sull’impatto che esso esercita sulle persone, migliori saranno le nostre soluzioni per affrontare questi problemi.
Anticipare l’emergenza finanziando la ricerca e l’attività di monitoraggio è fondamentale per garantire a tutti un’aria sicura e pulita.

Scopri Radoff.city →

Non importa dove, respira una nuova aria.

Radoff Pro è il dispositivo pensato per tecnici ed esperti qualificati.
Grazie alla sua tecnologia, sviluppata in laboratori certificati, rileva e misura il gas Radon con la massima precisione e affidabilità. Il suo sistema di sensing per gas Radon consente, tramite un dashboard di monitoraggio dedicato, una misurazione meticolosa e la creazione di report completi. Radoff Pro è un dispositivo certificato ENEA, l’Istituto Nazionale di Metrologia delle Radiazioni Ionizzanti.

Scopri Radoff.pro →

C’è aria di cambiamento intorno a te.

La presenza del radon nel sottosuolo non è uniforme, dipende da diversi fattori e può variare anche in misura significativa all’interno di uno stesso territorio.
La necessità di ottenere informazioni sulla presenza e distribuzione del Radon è fondamentale per intervenire rapidamente sulla riduzione dei pericoli di questo nemico invisibile garantendo così un’aria salubre per tutti.

Scopri Radoff.map →