Purificazione
Quando arieggiare casa inquina l’aria che respiriamo
Cosa succede quando l’aria esterna incontra quella interna Uno studio effettuato da ricercatori americani mette in luce il fatto che, in condizioni climatiche elevate (temperature molte alte o eccessivamente rigide),…
— 20.05.2022
Purificazione
Legge Regionale 3 Marzo 2022, N. 3 di Regione Lombardia
Modifica alla Legge Regionale 10 Marzo 2017, N.7 per il recupero dei vani e locali seminterrati esistenti Con la Legge Regionale N.3 del 3 marzo 2022 di Regione Lombardia sono…
— 13.05.2022
Salute
Gravidanza e Inquinamento
Attenzione non solo a quello che si mangia ma anche a ciò che si respira L’aria all’interno delle nostre case è spesso più inquinata di quella esterna, perché ai contaminanti…
— 22.04.2022
Purificazione
Radon e particolato atmosferico: gli effetti dannosi si moltiplicano
L’effetto non si somma, si moltiplica. Una doppia esposizione dovuta all’inquinamento e al gas radon è estremamente dannosa per la nostra salute, quella dei polmoni in primis. Ecco perché, conoscere…
— 30.03.2022
Tecnologia
Respirare meglio: i big-data a servizio delle smart cities
Città più vivibili e pulite grazie ai big data. No, non è uno slogan ma quello che a breve potrebbe essere realtà. In quest’ottica un settore particolarmente in via di…
— 24.03.2022
Newsroom
Oltre l'aria
Salute
Gli effetti del lockdown (e del post-lockdown) sull’inquinamento atmosferico
Cosa è successo all’atmosfera, in termini di inquinamento, durante la pandemia di CoViD-19 e i conseguenti lockdown? L’emergenza sanitaria, come sappiamo bene, ha imposto limitazioni a livello globale su spostamenti,…
— 10.01.2022
Tecnologia
Gli inquinanti hanno un’impronta digitale
Chimica e informatica, insieme, al servizio della lotta all’inquinamento. Un’équipe di scienziati della Texas A&M University ha recentemente messo a punto un algoritmo in grado di ricostruire, con estrema precisione,…
— 26.01.2022
Salute
Inquinamento atmosferico: l’Europa è spaccata in due
Le stelle della bandiera europea rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. Se la bandiera dovesse però rappresentare le condizioni dell’aria che respiriamo ci troveremmo…
— 03.02.2022
Purificazione
Inquinamento e depressione: identificato uno dei meccanismi alla base del legame
Non danneggia soltanto polmoni, pelle, apparato cardiocircolatorio, reni, metabolismo, sistema riproduttore. L’esposizione all’inquinamento atmosferico sembra avere anche conseguenze negative sulla salute mentale: sono sempre di più e sempre più robusti,…
— 24.12.2021
Tecnologia
Prevedere i terremoti: il ruolo del gas radon
Non c’è dubbio che riuscire a prevedere un terremoto con ragionevole anticipo sarebbe di enorme aiuto nella pianificazione della risposta all’emergenza. Ed è per questa ragione che la comunità scientifica…
— 16.03.2022