Si sta meglio insieme
Viaggiare, imparare, crescere, divertirsi, lavorare, prendersi cura. Quasi tutto ciò che ci fa stare bene accade nei luoghi che condividiamo con gli altri: dagli uffici alle scuole, dagli aeroporti agli ospedali. Per questo è fondamentale che la qualità dell’aria negli spazi ad accesso pubblico sia monitorata e protetta dai principali elementi inquinanti.
Radoff offre a imprese e istituzioni dispositivi e servizi avanzati per il monitoraggio dei valori AQI e la bonifica dell’aria. Un ecosistema integrato di strumenti fisici e digitali, interconnessi, personalizzabili e facilmente scalabili, adatto a ogni tipologia di edificio e alle diverse esigenze di business.
I nostri servizi
Consulenza e supporto tecnico
Analizziamo gli ambienti, individuiamo la soluzione più adeguata, e ti seguiamo in tutte le fasi del monitoraggio e della bonifica.
Soluzioni personalizzate
Ogni impresa e ogni ambiente ha esigenze specifiche, che richiedono soluzioni su misura. Per questo offriamo servizi e dispositivi personalizzabili in ogni dettaglio.
Cybersecurity
Siamo attenti alla sicurezza dell’aria, ma anche a quella dei tuoi dati e dei tuoi dispositivi. Per questo utilizziamo i più avanzati sistemi di protezione informatica.
Monitoraggio della qualità dell’aria in diversi ambienti
Usiamo sensori certificati per preservare il comfort degli ambienti, proteggere la salute delle persone e supportare le loro prestazioni lavorative.
Pianificazione degli
interventi risolutivi
Quando il nostro monitoraggio individua un problema, progettiamo soluzioni di bonifica complete e su misura per riportare il benessere negli ambienti inquinati.
Analisi dei dati e reportistica
La nostra dataplatform customizzabile permette di controllare gli ambienti monitorati attraverso grafici dei parametri ambientali e report sempre aggiornati.
Il respiro della città
La raccolta e la condivisione dei dati consentono di monitorare non solo gli ambienti interni, ma anche quelli esterni. Grazie alla connessione dei dispositivi e all’elaborazione dei Big Data, è possibile creare mappe della qualità dell’aria, individuare le aree a rischio e progettare interventi mirati a tutela della salute pubblica e degli edifici.
Nei dispositivi Radoff, l’Intelligenza Artificiale è al servizio del benessere naturale: i sistemi IoT utilizzano l’automazione e l’analisi dei dati per ottimizzare l’efficienza e l’autonomia delle azioni di monitoraggio, migliorando i valori AQI e garantendo un’aria più pulita e sicura.
Rn
Radon
PM
Polveri sottili
(PM1, PM2.5, PM10)
CO2
Anidride
carbonica
VOC
Composti
organici volatili
Temperatura
Pressione
atmosferica
Umidità