R e s p i r a

Chi siamo

Una rivoluzione gentile

Sei anni di ricerca, interdisciplinarità ed innovazione.
Abbiamo unito competenze diverse ed esperte: dalla geologia alla chimica, dall’informatica all’elettronica, dal design all’ingegneria per offrire una risposta efficace e intelligente al gas radon e all’inquinamento indoor.
Dopo aver prototipato, testato ed ingegnerizzato tutti i nostri devices, ottenuto 4 brevetti nazionali e internazionali siamo pronti a distribuire la nostra innovazione.
Il risultato è radoff.

La nostra storia

 

Radoff è il risultato del lavoro di un team che ha creduto nella possibilità per una startup italiana di raggiungere un obiettivo ambizioso. Dentro ci sono anni di ricerca, passione, un pizzico di coraggio e la voglia di andare avanti anche quando sembrava impossibile. Abbiamo messo insieme figure professionali che vanno dalla geologia alla chimica, dall’informatica all’elettronica, dal design all’ingegneria.

Le nostre idee sono state prototipate, pluripremiate, ingegnerizzate e valorizzate da investitori che hanno creduto in noi e nella potenza innovativa di quello che abbiamo creato.

Il risultato sono i nostri prodotti e le partnership che rendono ora possibile portarli nelle case e nei luoghi di lavoro. È la nostra risposta a una enorme sfida sociale, è il nostro modo di contribuire a proteggere la salute e migliorare la qualità dell’aria e della vita.

Tutti i dispositivi sono certificati da ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie e lo sviluppo sostenibile) e da INMRI (Istituto Nazionale di Metrologia delle Radiazioni Ionizzanti).

Il risultato è radoff.

Manifesto

Le case, gli ambienti in cui viviamo in condivisione hanno da sempre fornito il riparo necessario alle sfide, ai pericoli, alle incertezze del mondo esterno.
E questo è apparso drammaticamente ancora più vero di recente.

Desideriamo che tutti abbiano il diritto di sentirsi sicuri, al riparo nei propri ambienti di vita, laddove i rapporti tra le persone sono più saldi e solidi, dove tutto è più vero.
Un bisogno di certezze che va di pari passo con la consapevolezza di vivere in un ambiente sano.
Educare ad un vita in comunità più consapevole e serena, con il ricorso risolutivo alla tecnologia, che sia pienamente al servizio dell’individuo e della collettività.

Perché la cura dei propri ambienti, dei propri cari, dei propri nuclei comunitari, è ciò di cui la società ha bisogno.

Partnership

Radoff può contare su molti, prestigiosi compagni di cammino. Abbiamo un trasferimento tecnologico in atto con il CERN di Ginevra e una collaborazione con la Società Italiana di Medicina Ambientale, per la divulgazione scientifica delle nostre ricerche. Abbiamo accordi in ospedali e case di cura. Accordi strategici per aprirsi ai mercati internazionali, come quello con EliquidMEDIA International (distribuzione in Canada e Nord America) e InvVal Capital (commercializzazione in Messico e America Latina).

Da sempre ci confrontiamo e collaboriamo con organi universitari come Università Cà Foscari di Venezia, Sardegna Ricerche dell’Università degli studi di Cagliari o il CubAct dell’Università di Sassari. Abbiamo sviluppato un sensore rivoluzionario presente in tutti i nostri dispositivi grazie all’Università di Modena e Reggio Emilia e all’Università degli Studi di Trento. Insieme a FBK, eccellenza scientifica in Italia per l’impatto economico e sociale, siamo riusciti ad ottenere un sensore di altissima efficacia e affidabilità.

Investitori

La nostra startup ha raccolto la fiducia di molteplici investitori nazionali e internazionali, partendo da una campagna di equity crowdfunding e passando per i percorsi di accelerazione e investimenti di Boost Heroes, Invitalia Smart & Start e il progetto VeniSIA.
Nel corso del 2021 abbiamo ottenuto investimenti da Linkem SpA, con il quale abbiamo avviato un’importante partnership strategica.
Inoltre altre importanti realtà hanno creduto in Radoff investendo direttamente in equity nella nostra società tra cui Intesa San Paolo SPA, CDP Venture Capital SGR e un gruppo di prestigiosi Business Angel.

Radoff Inc.

Abbiamo allargato i nostri orizzonti sbarcando oltreoceano ed entrando nel mercato americano.

A Marzo 2022 abbiamo aperto una sede nello stato della California: Radoff Incorporation.

Negli Stati Uniti  il problema dell’inquinamento indoor, in particolare del gas radon, è molto sentito dalla popolazione e sono già in vigore normative per contrastare i rischi associati.